Published On: Dom, Mag 29th, 2016

Come investire piccole somme in borsa

Share This
Tags

Libri, serie tv e film sono pieni di storie di successi che riguardano il mondo degli investimenti finanziari. Potrebbe diventare realtà dedicarsi a questo settore, anche magari come seconda attività da fare in maniera semplice e part-time, investendo piccole somme in borsa, ma bisogna sapere come investire piccole somme in borsa e come procedere per non perdere il capitale che si è deciso di investire.

Ovviamente, è buona norma sottolinearlo, nulla va preso, come oro colato o come occasione per vivere ai Caraibi. Ma sognare non costa nulla! Tutto, però, va affrontato con la massima competenza e lucidità possibile. Certo, non è necessario essere dei broker esperti per investire piccole somme in borsa o borsisti incalliti, ma è bene sapere che, non bisogna lasciarsi prendere dall’aspirazione di facili guadagni. Ogni cosa a suo tempo, ed anche in questo caso, pazienza, lavoro ed attesa, forse premieranno l’investimento che ci accingiamo a fare.

Investire piccole somme in borsa

Come investire piccole somme in borsa

 

In primis, è utile aprire un conto corrente online per avviarci al mondo di “Piazza Affari” con direzione successo! Abbandonare i vecchi metodi degli anni passati, in cui bisognava informare tutto e tutti, prima di essere liberi di puntare in borsa e sperare nei titoli giusti. Adesso, grazie alle banche web ed a piattaforme specializzate in questo tipo di operazioni, è facilissimo cominciare ad acquistare ed a vendere azioni di codesta o quella compagnia quotata.

Per partire con l’investire piccole somme in borsa bastano sul conto deposito anche poche centinaia di euro. Da tenere a mente, prima di qualsiasi tipo di operazione, che sia investimento o semplice movimento di denaro, di fare esplicita richiesta alla banca online alla quale ci siamo affidati, di crearci una sezione “dossier titoli”, collegata al nostro account e grazie a cui potremmo depositare e controllare le nostre operazioni su titoli ed azioni all’interno del nostro portfolio virtuale. Fatto ciò, armati di intelligenza finanziaria, senso degli affari ed anche, inutile nasconderlo, di una buona dose di fortuna, che non guasta mai, in borsa, così come in ogni settore, saremmo finalmente abilitati a questa attività.

Investire in denaro, soprattutto se sono risparmi, magari di una vita o di un lungo periodo di lavoro e fatiche, non è assolutamente una cosa da prendere con leggerezza. Il mondo degli affari stuzzica la fantasia, affascina la mente ed invoglia, come un canto delle sirene, al raggiungimento, spesso agevolato, di una qualità di vita superiore; ma, come per ogni cosa, richiede competenza e dimestichezza e soprattutto, è obbligatorio stare alle dure leggi del mercato. Esempio: se tassi di interesse o inflazioni o ancora catastrofi naturali impongono una svalutazione di una determinata moneta o ricavi al ribasso per una specifica azienda, automaticamente il nostro investimento in denaro, potrà subire variazioni considerevoli. Al contrario, se il titolo su cui si è puntato, avrà picchi di gradimento notevoli, tanto da andare in verde con la propria percentuale, al contempo, chi ci avrà investito, guadagnerà belle provvigioni, rispetto al proprio investimento iniziale.

Altro aspetto da prendere in considerazione è quello prettamente tecnico, ma non troppo, visto che poi si tratta di incassare denaro in maniera “automatica”. Questo procedimento, avviene  almeno una volta l’anno, quando certe società, si dividono gli introiti finanziari tra i vari azionisti.

About the Author

Leave a comment

XHTML: You can use these html tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>